#ad Ormai esperto di centenari, oggi Torta Loacker per i 100 anni dell’azienda ❤️ Grazie alla Bis e a @Loacker ho capito che il segreto per arrivare a 100 anni è sempre quello: restare fedele a sé stessi ☀️ Questa torta è stra buona, vi lascio qua sotto le dosi e il procedimento passo dopo passo! Ingredienti: • 500 g di Loacker al cioccolato • 50 g di burro • 600 ml di panna fresca • 500 ml di latte intero • 100 g di zucchero • 25 g di farina • 25 g di amido di mais • 120 g di cioccolato fondente extra (100g per la crema e 20gr per la copertura) Procedimento: Fai fondere il burro e lascialo intiepidire. Tieni da parte circa 20 Loacker per i bordi e altri 8 per la decorazione, poi frulla i restanti fino a ridurli in polvere. Amalgama i Loacker tritati con il burro fuso e stendi il composto sul fondo di una tortiera da 18 cm. Sistema i Loacker tenuti da parte in verticale lungo i bordi, cercando di non lasciare spazi vuoti, e riponi in congelatore. Prepara la crema al cioccolato: scalda 60 ml di panna e, appena è calda, unisci 100 g di cioccolato fondente spezzettato. Mescola fino a ottenere una crema liscia e lascia intiepidire. Prepara la crema al latte: porta il latte a sfiorare il bollore, poi toglilo dal fuoco e unisci, setacciandoli uno dopo l’altro, la farina, l’amido e lo zucchero. Rimetti sul fuoco e mescola fino a ottenere una consistenza cremosa. Trasferisci la crema in una ciotola e lasciala raffreddare a temperatura ambiente. Ora monta i restanti ml di panna e dividila in due parti: una metà incorporala delicatamente alla crema al latte, l’altra metà alla crema al cioccolato. Riprendi la tortiera dal freezer, versa prima la crema al latte sulla base, aggiungi 4 Loacker spezzettati, poi copri con la crema al cioccolato. Decora con i Loacker rimasti e scaglie di cioccolato fondente. Congela per almeno un’ora prima di servire. #LoackerItalia #RibellimaBuoni #adv
Fan delle cipolle a rapporto, questa è da salvare 🤤 Per tutti gli altri so già cosa state pensando “mi veniva lo …” 😂 l’Andrea compreso! 😂 Comunque raga semplicissimo, ecco gli ingredienti: 1 o 2 cipolle (dipende da quanto sono grandi) 80/100gr di parmigiano reggiano Sale, pepe, olio e paprika In forno a 200gradi per circa 15 min ed ecco a voi 😋 #cipolle #ricettaveloce #ricettafacile #italia#fyp#perte
Chissà chi ha inventato la pasta al forno, ma è comunque un genio, e questa è veramente un sogno! Super facile da fare, vi lascio qua le dosi che ho usato io 🤤😋 500gr di pasta (io ho scelto gli ziti, che ho spezzato prima di cuocere) 150/200gr di prosciutto cotto 250gr di scamorza Parmigiano reggiano a sentimento Per la besciamella io ho usato: 1litro di latte intero 100gr di burro 100gr di farina 00 In forno circa 35/40 min a 180gradi, a me sono uscite due teglie belle abbondanti con queste dosi 🤤😋 #pasta #pastaalforno #italy #ricettafacile #pastaparty #ricettaveloce #fyp #perte
Piadine di carote super facili😋🥕 Raga queste le amo, avevo visto un video tempo fa e mi sono detto: ma usciranno veramente così? Sì ragaaa, sono top!🤤 Qui gli ingredienti che ho usato io: • 200gr carote (tagliate julienne) • 100gr Emmental • 30gr parmigiano grattugiato • 2 uova • q.b. Olio • q.b. Sale • q.b. Pepe Condimento: • Philadelphia • Salmone affumicato • rucola/spinacino Procedimento: Grattugia le carote sbucciate e mescolale con uova, sale, pepe, Emmental e Parmigiano grattugiato. Distribuisci il composto a forma di piadine sottili su una teglia con carta forno, giro d'olio e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti. Lasciale raffreddare prima di staccarle e farcisci con spinacino, salmone affumicato e Philadelphia. #carote #piadinedicarote #piadine #ricetteveloci #ricettefacili
Torta salata ai porri caramellati, questa combo la amo 🤤 Vi lascio qua le dosi che ho usato io: * 4/5 porri * q.b. zucchero di canna * q.b. olio d'oliva * q.b. miele * q.b. sale grosso * 200 g di hummus * 1 pasta sfoglia rettangolare Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per 30-35 minuti. Posizionate la teglia nel ripiano basso del forno. Verso fine cottura controllate bene che non si bruci la sfoglia, nel caso copritela con della stagnola! #porri #tortasalata #ricettaveloce #ricettafacile
Il Vero strudel Trentino della Daniela 🏔️🤤 Questo veramente un sogno da quanto era buono, poi mangiato con la panna e una vista stupenda sulla valle🏔️ Ovviamente vi lascio scritte le dosi che mi ha dato la Dani, così potete provare a rifarlo a casa 😋 • 300gr Farina • 50gr Burro • 50gr Zucchero • ½ Bicchiere latte tiepido • Un pizzico di sale • Un cucchiaio di aceto • Un uovo intero • Un cucchiaino lievito per dolci Nel ripieno: • 6 MELE (circa 2kg scarsi) • Uva sultanina e pinoli • spezie a piacere (sicuro non può mancare la cannella) • scorza di limone • burro a tocchetti Riscaldare il latte con il burro e versarlo nella farina a fontana, alla quale è stato aggiunto il lievito. Aggiungere l’uovo, l’aceto e il sale; impastare fino a ottenere una pasta elastica e liscia. Far riposare l’impasto per mezz’ora. Sbucciare le mele, tagliarle a fettine piuttosto sottili e cospargerle con cannella e spezie a piacere, aggiungere uvetta e pinoli! La Dani non aggiunge lo zucchero nel ripieno, perché le sue mele trentine sono belle saporite! Ma se vi piace più dolce potete aggiungerlo! L’ha cotto per circa 45/50 min in forno statico a 180 gradi, a metà cottura l’ha girato e con il succo delle mele che fuoriusciva bagnato la superficie 😋 #strudel #trentino #ricetta #italia #trentinoaltoadige #sudtirol #fyp #perte
Gli Spetzle della Daniela 💚🤤🏔️ Io innamorato del Trentino e delle sue tradizioni, questi gnocchetti sono da sogno! Chi li ha mai provati li sa bene 😋 Vi lascio qua gli ingredienti e il procedimento, così potete replicarli a casa! ☀️ * 350 g di spinaci cotti, strizzati e passati al setaccio (peso fresco ca. 800 g) * 300 g di farina * 1 bicchiere scarso di acqua * 2 uova * noce moscata, sale * 30 g di olio * 150g di speck * 1 bicchiere di vino, 1 bicchiere di panna liquida * 4 cucchiai di parmigiano grattugiato * pepe appena macinato Procedimento: Con gli spinaci lessati, l'acqua, la farina, le uova, il sale ed una presa di noce moscata fare una pastella di media consistenza.. Far riposare per mezz'ora. Servendosi dell'apposito colino per gnocchetti, passare la pastella nell'acqua salata bollente. In mancanza di questo colino potete usare uno schiacciapatate. Appena gli gnocchetti verranno a galla, toglierli dall'acqua con un setaccio e sciacquarli brevemente con acqua fredda. Scaldare lo speck tritato nel burro, annaffiare con il vino bianco, lasciare bollire brevemente, aggiungere la panna, il sale, il pepe ed il parmigiano. #spatzle #trentinoaltoadige #trentino #italia #fyp #perte #ricetteitaliane
Nonna e Bisnonna mi insegnano a fare la cassatine o cassatelle, scusate non ho ancora imparato 😂👵🏻🇮🇹 Vi lascio qua le dosi che abbiamo usato noi, che sono prese da sacro ricettario della Nonna Anto 💛 Ingredienti Per la pasta di mandorle (marzapane) • 100 g farina di mandorle • 200 g zucchero a velo • 40 g glucosio • 15 ml acqua con un po’ di colorante verde • 2 gocce di essenza di mandorla Per il ripieno: • 500 g ricotta (di pecora se possibile), ben scolata • 200 g zucchero semolato • Gocce di cioccolato q.b. Per la base: Dischi di pan di Spagna sottili Per decorare: • Zucchero a velo • Ciliegie candite Procedimento Impasta la farina di mandorle con zucchero a velo, glucosio, acqua colorata e aroma di mandorla fino a ottenere una pasta liscia. Stendila col mattarello tra due fogli di carta forno spolverati di zucchero a velo. Fodera gli stampini per cassatine con la pasta di mandorle. Ritaglia dischi di pan di Spagna e posizionali sul fondo. Prepara il ripieno mescolando ricotta, zucchero e gocce di cioccolato. Farcisci gli stampini con la crema, livella, e chiudi con un altro dischetto di pan di Spagna. Capovolgi sul centrino e metti in frigo a rassodare. Al momento di servire, spolvera con zucchero a velo e decora a piacere. #nonna #cassatine #nonni #fyp #perte #sicilia #sicily #italy #italia
Tiramisù fragoloso, se sei fan del tiramisù devi provare anche questa versione 😋🍓 Ecco gli ingredienti: • 600gr di fragole • 200gr di savoiardi • 3 cucchiai di zucchero • 500gr di mascarpone • 3 uova • mezzo limone • q.b. Polvere di fragole Procedimento mascarpone: Monta i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, poi incorpora il mascarpone poco alla volta, mescolando fino a ottenere una crema liscia. A parte, monta gli albumi a neve ben ferma e uniscili delicatamente alla crema, mescolando dal basso verso l’alto per non smontarli. Procedimento tiramisù: Le fragole si cuociono in padella con zucchero e limone fino a ottenere un composto morbido e succoso. Separa poi il liquido dalla polpa: il primo serve per inzuppare i savoiardi, la seconda per farcire. Componiamo il tiramisù a strati: mascarpone, savoiardi imbevuti, ancora mascarpone, fragole cotte, savoiardi e si chiude con la crema. Dopo una notte in frigo, io l’ho decorato con una spolverata di fragole liofilizzate (le ho trovate su Amazon raga). #fragole #tiramisu #ricettaveloce #ricettasemplice #dolce
È successo! 😍 ho trovato una nonna dall’altra parte del mondo 🌍 🇲🇺 Abbiamo fatto il loro piatto tipico: Farata! Questo pane simile alla nostra piadina! Con il burro era veramente top! #mauritius #nonna #nonne #fyp #perte
Il piatto del cuore è quello che ti ricorda Nonna💛👵🏻🏔️ Oggi sono in Trentino per scoprire la ricetta preferita di @Davide Zambelli 🥹 Vi lascio qui le dosi per 4 persone di questi gnocchi di patate crude pazzeschi: Per gli gnocchi: * 1,1 kg di patate (quelle ideali sono a pasta bianca o a buccia rossa) * 300 g di farina * 2 uova * sale * pepe Per il condimento: * 100 g di pancetta stagionata tagliata a cubetti * 50 g di burro * 4 foglie di salvia * 40g di formaggio grattugiato * pepe Grattugiate le patate, scolate l’acqua di vegetazione e mescolatele con uova, farina, sale e pepe. Cuocete piccole cucchiaiate di impasto in acqua bollente salata per circa 10 minuti, scolandole a più riprese. Rosolate la pancetta, aggiungete burro e salvia, poi condite gli gnocchi con formaggio grattugiato, pepe e il burro aromatizzato. Questo video mi ha toccato il cuore🥹 #gnocchi #nonna #italia