MARITOZZI 🤤 Una delle ricette che ho testato di più, perché seppur sia molto semplice negli ingredienti, la consistenza è davvero unica. Venendo conservati in frigorifero, il burro nell’impasto, a bassa temperatura, tende a rassodare, facendo talvolta risultare il maritozzo “secco”. Per questo, ho studiato questa ricetta, con una piccola percentuale di olio di semi, che garantisce la consistenza perfetta! Il burro, per me immancabile, profuma l’impasto e lo rende inconfondibile. * 350 g farina media forza * 8 g lievito fresco di birra * 55 g latte * 2 uova + 1 tuorlo * 60 g zucchero * 3 g sale * 30 g olio di semi di girasole * 30 g burro morbido * 1 cucchiaio di miele * scorza di un'arancia * 1 cucchiaino estratto di vaniglia PER SPENNELLARE: 1 uovo + 1 cucchiaio latte PER FARCIRE 400g panna montata Formare l’impasto e lasciarlo riposare coperto 15 min. Poi dare qualche piega e porre a lievitare coperto 2h o fino al raddoppio. Dividerlo in porzioni da 50g, dare una leggera preforma a pallina e far riposare 10 min. Quindi formiamo i maritozzi. Poniamoli a lievitare 1.3H o fino al raddoppio. Spennelliamo e cuociamo in forno caldo statico a 180° per 8-9 minuti, poi sforniamo e lasciamo raffreddare prima di farcire. #maritozzo #maritozzi #roma
#ad PANE AL CIOCCOLATO - con le uova di Pasqua🐣 Sapete quanto io ami preparare il pane in casa: ogni sfornata è una sorpresa e sperimentare con diverse farine o, come in questo caso, con sospensioni e sapori è ciò che più mi diverte. Qui una pagnotta ricchissima, fondente, con una piccola percentuale di farina di segale che, vedrete, si sposa meravigliosamente con il cioccolato avanzato dalle uova di Pasqua. La vera svolta nel fare il pane in casa, però, è la cottura: avevo 16 anni quando mamma mi ha regalato la mia prima Cocotte STAUB , rivoluzionando così il mio modo di fare il pane. La cocotte in ghisa trattiene e conduce il calore in modo ottimale, poi, grazie al coperchio, conserva l’umidità necessaria per garantire uno sviluppo della pagnotta perfetto. A metà cottura, togliendo il coperchio, il pane diventa croccante e fragrante, come cotto in un forno professionale. Mi vedete usare le Staub ormai da anni, per lunghe cotture, brasati, arrosti, spezzatini, pane e tanto altro: una pentola davvero MUST HAVE per gli appassionati, un investimento che dura davvero una vita. Con il codice COOKER20 avrete il 20% su tutta la linea STAUB se acquistate entro il 1.05. Come sempre, la ricetta è sul blog ! Per approfondire poi tutte le tecniche sui lievitati e sul pane perfetto fatto in caso, senza impastatrice, vi rimando alla mia guida ai lievitati “LIEVITATI: in principio era il caos” disponibile su www.cookergirl.com #ADV #STAUB #MadeinSTAUB #pane #sourdough
IL MIO BURGER DEFINITIVO 🍔🤤 Un bun sofficissimo (di cui vi ho già condiviso il reel), un patty succulento, formaggio fuso, cipolle appena appena dorate e dolcissime, una salsa a svoltare il tutto. Un burger che ad ogni boccone urla “goduria” 🤤 Come sempre, ricetta passo passo sia dei panini, sia del burger completo sul mio blog www.cookergirl.com 🔥 #burger #buns #hamburger
GARLIC KNOTS - da piemontese, uno dei miei pani preferiti 🤤🧄 Semplicissimo, si prepara in mezza giornata ed è di una golosità unica. Non fatevi spaventare dalla dose di aglio: al primo morso capirete che non ne potrete più fare a meno 😅 Vi lascio qui le dosi: 500g farina di tipo 1 di media forza 10g lievito di birra fresco 350g acqua a temperatura ambiente 15g olio 10 g sale Per il composto aromatico: 50g burro fuso 30ml olio evo 3 cucchiai parmigiano reggiano 3 spicchi di aglio Prezzemolo Prima lievitazione: circa 2h. Una volta in teglia: circa 1 h. Basatevi sempre sul volume! (Devono raddoppiare) Cuociono a 190 gradi forno statico per 25-30 min. #garlicknots #knots #garlic #aglio #pandeajo
CROSTATA DI RISO 🌾 Questa è una delle mie colazioni (ma anche merenda, dopo pranzo, dopo cena, ci siamo capiti) preferite in assoluto. Una frolla friabilissima, che racchiude un ripieno super profumato, con tutti i miei ingredienti preferiti: crema, ricotta e riso. Fidatevi, questa la dovete fare! Vi lascio qui le dosi, la ricetta passo passo è su www.cookergirl.com ❤️🔥 PER LA FROLLA: 360 g farina 00 170 g burro (ben freddo) 1 uovo + 2 tuorli 130 g zucchero a velo 1 cucchiaino di miele 1 pizzico di sale PER LA CREMA PASTICCERA: 100 g zucchero 40 g amido di mais 1 uovo + 1 tuorlo 500 g latte Vaniglia PER IL RIPIENO: 80 g riso 400 g acqua 490 g latte 30 g zucchero Vaniglia 1 pizzico di sale 250 g ricotta #crostata #crostatadiriso #riso
BURGER BUNS - la mia ricetta definitiva ❤️🔥 Dopo aver testato tanti metodi, questa ricetta è per quei buns davvero perfetti per uno smash, che si uniscono ad ogni elemento del panino, annientandosi al morso. Un impasto facile facile, da fare a mano, per una domenica sera di pura goduria. Qui le dosi, come sempre la ricetta passo passo è sul blog www.cookergirl.com ! 130g patate bollite (pesate cotte) 300g farina forte 250g farina media forza 40g zucchero 8g lievito di birra fresco 2 tuorlo 230 ml latte 15g sale 60g burro morbido Uovo e latte x spennellare #buns #burgerbuns #ricettapane #hamburger #burger
PASTE IN 10 MINUTI - ep. 9 - con agretti, pecorino e fiori di zucca Una ricetta facile facile che celebra la primavera🌸 gli agretti sono davvero una primizia deliziosa e se non siete soliti cucinarli, questa pasta è il modo perfetto per innamorarsene! Come sempre in questa serie le quantità sono approssimative, abbondate con il pecorino ! Ingredienti per 4 persone: 320 g pasta, io mafalde o Comunque pasta lunga 1 mazzo di agretti puliti 1 cubetto di ghiaccio 3 cucchiai olio Sale 50g pecorino (io sardo) 30g mandorle 1 limone 6 fiori di zucca #pastain10minuti #10minuti #pastein10minuti
MERINGATA FRAGOLE E BASILICO 🍓 Questa è la torta preferita di mia sorella Nicole, e non è difficile capire il perché. Delicata ed elegante, questa meringata è di una golosità incredibile, arricchita da una (abbondante) dose di panna montata e dal gusto unico e intenso delle fragole! Vi lascio qui la ricetta, la trovate passo passo sul blog! Per la meringa: 150 gr di albumi a temperatura ambiente 200 gr di zucchero semolato finissimo 100 gr di zucchero al velo setacciato Per le fragole: 300 gr di fragole 5 foglie di basilico 1 cucchiaio di zucchero Scorza di limone Per la panna allo yogurt: 750 ml di panna fresca freddissima 80 gr di mascarpone freddissimo 1 cucchiaino di pasta di vaniglia 2 cucchiai di zucchero 60g yogurt greco Per le meringhe: Montiamo gli albumi per 8 minuti, non dobbiamo più sentire i granelli di zucchero. Cuociamo in forno caldo a 90 °C, in modalità statica, per circa 2 ore e mezzo o fino a che si staccheranno senza difficoltà dalla carta forno. Vi consiglio comunque di aprire una delle meringhette per capirne il grado di cottura. Una volta pronte, spegniamo il forno e lasciamo raffreddare. NOTA: è importante scolare le fragole dopo averle lasciate macerare, per evitare che i loro succhi rovinino la panna e la meringa #meringata #meringa #panna #meringatfragole parte di una partnership su ig
TORTA DI PERE E VANIGLIA per il compleanno della mia mamma 🍐❤️ Una torta davvero speciale per chi è il mio amore più vero, il mio esempio più grande, la mia forza sempre. Il cioccolato spesso vince, ma questa torta batte ogni paragone 🤍 Arriva la ricetta passo passo nella newsletter di domani (è gratuita! Link in bio!) Per il pan di Spagna: 250g uova intere a temperatura ambiente 200g zucchero 170g farina 00 30g fecola di patate NOTA: in alternativa utilizzate solo farina 00, un totale di 200g. Per il cremoso alla vaniglia: Per la crema inglese: 6g gelatina in fogli 240 Bloom 400g panna fresca 1 baccello di vaniglia 115g tuorli (circa 5-6, ma vanno comunque separati dagli albumi e poi pesati) 60g zucchero Per la chantilly al caramello: 550g panna fresca vaniglia 3.5g gelatina 70g zucchero integrale di canna sale 100g mascarpone Per le pere: 600ml vino bianco 100g zucchero Acqua 6 pere Vaniglia #cake #layeredcake #birthdaycake #compleanno
PASTINA CON CREMA DI CIME DI RAPA, PEPERONE CRUSCO E MOZZARELLA DI BUFALA 🤤 Volevo essere un duro, ma la pastina è ancora il mio piatto del cuore ❤️ Se pensate che sia un piatto da bambini, questa è la ricetta che vi farà cambiare idea. 300g cime di rapa succo di 1/2 limone olio evo sale 1 spicchio d’aglio peperoncino 300 gr pastina (io ho utilizzato i risoni) 20 gr pecorino grattugiato Ghiaccio Per guarnire: 1 mozzarella di bufala 5 peperoni cruschi 🍲 Procedimento: Sbollentiamo le foglie per qualche minuto e le mettiamo in acqua e ghiaccio. Strizziamo bene e frulliamo con un paio di cubetti di ghiaccio insieme al succo di limone, un filo d’olio, una presa di sale e un goccio d’acqua. Prepariamo un soffritto con olio, aglio e peperoncino, inseriamo le restanti cime e, dopo qualche minuto, togliamo l’aglio e il peperoncino e aggiungiamo la pastina. Saliamo e cuociamo proprio come se fosse un risotto. A metà cottura aggiungiamo anche la crema. Mantechiamo con un po’ di pecorino e un altro cucchiaio di crema fino a quando sarà cremosissima, completiamo con mozzarella di bufala e peperone crusco. #pastina #pasta
#ad ZUCCOTTO VANIGLIA, CIOCCOLATO e FRAGOLE 🤤 🍓 Le prime fragole si meritano una ricetta così! Questo zuccotto è uno dei dolci più belli e soddisfacenti che abbia mai realizzato, e non sarebbe stato possibile senza le ciotole Fresh & Save di @ZWILLING Italia In questa preparazione le ho usate sia come vero e proprio stampo per lo zuccotto, ma anche per preparare il crumble e le bavaresi – e ovviamente per conservarle al meglio sottovuoto. Poi, grazie al tappetino in silicone e agli accessori, tutto è ancora più semplice e pulito. Vi lascio qui gli ingredienti, ricetta sul blog nei prossimi giorni! INGREDIENTI: Per i savoiardi: 10 savoiardi sardi grandi 200 Purea di fragole 200 acqua Per la gelèe: 250 g purea di fragole (250 g fragole + 25 g acqua) 4 g gelatina (bloom 240) Succo di 1/2 limone 280 g fragole Per il crumble: 90 farina 00 60g burro 35 zucchero a velo 1 tuorlo 10 gr cacao in polvere Sale 80g cioccolato fuso 15g olio di semi Per le bavaresi: Partiamo da una crema inglese: 250 Panna 160 tuorli 250 Latte 120 zucchero Dividiamo in due ciotole da 300 g ciascuna: per la bavarese alla vaniglia aggiungiamo 6 g gelatina precedentemente ammollata, per quella al cioccolato 3 g + 100 g cioccolato fondente. Quando saranno tiepide aggiungiamo 300 g panna semimontata per ciascuna ciotola e 1 pizzico di sale. Per la meringa all’Italiana: 150 g albume 375 zucchero 120 acqua #ADV #ZWILLING1731 #FreshnessExtended
MALEDETTA INSALATIERA - Ep. 4 - CREMA DI CANNELLINI, CIME DI RAPA E PRIMO SALE Una ricetta facile facile, dai sapori inconfondibili, che diventa un centrotavola golosissimo accompagnato da una dose -criminale- di pane abbrustolito✨ 1 mazzo cime di rapa Aglio, olio e peperoncino per ripassarle Per la crema di cannellini 2 scatole di cannellini già cotti 1/3 di spicchio d’aglio Succo di mezzo limone 1 cubetto di ghiaccio 1 cucchiaino di miso Sale Primosale q.b. per guarnire #maledettainsalatiera #salads #insalata
PASTE IN 10 MINUTI - ep. 8 - con scarola, olive e panure croccante Una ricetta facile facile che richiama accostamenti tradizionali e intramontabili Come sempre in questa serie le quantità sono approssimative, abbondate con le olive e con la panure! Ingredienti per 4 persone: 320 g pasta, io corta 1 spicchio di aglio Peperoncino 1 scarola 2 cucchiai olive taggiasche sott’olio 1/3 bicchiere di vino Pecorino abbondante Per la panure: 6 cucchiai pan grattato 2 cucchiai uvetta 2 cucchiai pinoli 3 cucchiai di olio #pastein10minuti #pastain10minuti
CROIXBOMB ❤️🔥 Una ricetta che non ha bisogno di presentazioni ulteriori ✨ 500g farina 0 o 00 di media forza (12-13g proteine) 12 g lievito di birra fresco 50g zucchero 75g latte 2 uova 65g acqua 75 burro morbido 3g sale per friggere: 1.5L olio di semi (arachide o girasole) uniamo la farina, il lievito sbriciolato, lo zucchero, quindi le uova, il miele, le scorze degli agrumi, il latte e iniziamo ad impastare; da subito, aggiungiamo a filo anche l’acqua. Impastiamo per 10 minuti, facendo qualche pausa se necessario per aiutare l’incordatura. Dentro il sale e lavoriamo fino a non sentirne più i granelli. In ultimo, il burro morbido, un tocchetto alla volta, Copriamo l’impasto e lasciamolo riposare 10 min. Trascorso il tempo, diamo qualche piega per rafforzarlo ulteriormente, quindi poniamolo a lievitare in una ciotola appena appena unta con del burro per 2H o fino al raddoppio. Stendiamo l’impasto in un rettangolo. Dividiamolo a metà, quindi ricaviamo dei triangoli dalla base di 8cm. Lasciamoli riposare 5 minuti, poi avvolgiamoli su se stessi come dei classici cornetti. Poniamo ciascun cornetto a lievitare su un quadrato di carta forno. Lieviteranno fino al raddoppio, circa 1H / 1.5H Cuociamo in olio caldo a 160 gradi. Noteremo che la carta forno, non appena si unge, si potrà sfilare facilmente dall’impasto. Cuoceranno per 4-5 minuti. Per la crema seguite la ricetta di @Cucinare_stanca ❤️🔥 #croissants #bomboloni
POV: you feel like Julia Child❤️ Una ricetta che trae ispirazione dal pasticcio d’anatra di Bocuse, arricchito con qualche tocco piemontese (salame cotto e porri) e diversi tipi di carne e tagli poveri; Una preparazione intramontabile che nel suo essere rustica cela tantissima tecnica, di cui la cucina francese è maestra. Avete mai provato a fare la sfoglia in casa? Vi interessa la ricetta? #pasticcio #bocuse #juliachild
FRIED RICE DI SHANG 🦐🥚 Shang, il mio migliore amico, è di Singapore e ci siamo incontrati a NY, dove lavoravamo insieme al ristorante. Quando toccava a lui preparare il “family meal” (ovvero il pranzo per tutta la brigata), io ero sempre al settimo cielo: il suo Fried rice non ha paragoni. Ho cercato di farmi insegnare e rubare i suoi trucchetti, anche se il suo sarà sempre insuperabile. Shangino mio, spero di aver fatto un bel lavoro, nel caso comunque non capisci l’italiano quindi me la farai passare comunque ! Pochi ingredienti, che potete adattare secondo le vostre preferenze: rimane una ricetta di recupero, quindi che si tratti di tofu, gamberi, funghi o semplicemente solo uova sarà comunque delizioso. INGREDIENTI (4 persone) 3 uova 3 cipollotti 2 spicchi di aglio 1cm di zenzero fresco Olio di semi abbondante 400g di riso ben sciacquato, poi cotto e freddato (meglio se del giorno prima) 8 gamberi puliti (mantenete da parte le teste) Abbondante pepe bianco 1 cucchiaino di zucchero 3 cucchiai di salsa di soia (non esagerate, giusto un giro lungo i bordi della padella) #friedrice #rice
#ad CROSTATA SALATA CON BIETOLE, UOVA E @igorgorgonzola 🤤🥚 Ispirata ad un grande classico (la torta Pasqualina) questa crostata salata con bietole e uova sode è una vera goduria, resa unica grazie all'inconfondibile sapore del Gorgonzola Dolce IGOR , che lega e addolcisce questa crostata. Per una marcia in più, qualche fiocchetto di Gorgonzola Piccante Igor non può mancare. Questa meraviglia sarà la star del vostro pranzo di pasqua. Come sempre la ricetta passo passo con le cotture è su www.cookergirl.com ❤️🔥 Per la frolla: 500 g farina 00 200 burro 5 g di sale 2 uova Per il ripieno 1,5 kg Bietole/spianaci/bietoline 6 uova sode 2 cipollotti 100 g lardo 250 g gorgnzola dolce 80 g gorgonzola piccante Panna e tuorlo per lucidare #adv #igor #igorgorgonzola #gorgonzola #uova #pasqua