⛰️💁🏼♂️Sentiero del Ponale: tutte le info che devi sapere (prima di partire convinto che sia una passeggiatina) 🦦 Uno dei sentieri più panoramici del Garda. Roccia da un lato, lago dall’altro. Poi boschi, salite leggere e un arrivo che sembra un premio: il Lago di Ledro. 🍃 🅰️ Partenza: Riva del Garda 🅱️ Arrivo: Lago di Ledro (località Molina) 📏 Lunghezza: circa 10 km solo andata / 20 km andata e ritorno ⛰️ Dislivello: 300 m Durata: 3 ore solo andata, 5-6 ore A/R con pause 🪨 Fondo: sterrato ampio all’inizio, poi asfalto e sentiero nel bosco (ti consiglio scarpe comode basse da trekking/ trail) 🥾 Ritorno: puoi tornare a piedi oppure prendere il bus da Molina di Ledro a Riva del Garda (ma controlla bene gli orari) 🚌 È adatto a tutti, ma lungo. Serve un po’ di voglia ma si fa tranquillamente, se vuoi puoi fermarti in uno dei tanti punti panoramici e poi tornare indietro ⏮️ PS: porta un costume e telo per eventuale bagno estivo nelle cascate 😌 Io lo percorro sempre a piedi ma tantissimi scelgono la mountain bike 🚵♂️ (il sentiero è lo stesso ma suddiviso tra bici e camminatori) ✨ LO CONOSCEVI? ✨ SUPE IPER CONSIGLIATO Se hai bisogno di altre info, commenta qui e sarò felice di aiutarti Un abbraccio, Matte :) 🌞🌱❤️ #matterizzi #sentierodelponale #ponale #rivadelgarda #gardalake #gardasee #garda #rivadelgarda #cammino #sentiero #panorama #gallerie #trailrunning #mountainbike
🏅 100 punti se indovini il numero di abitanti prima della fine del video! ⛰️ Non so se consigliarti di visitare la città più piccola d’Italia 🇮🇹 (per numero di abitanti) 🗺️ Da persona mooolto curiosa, io ci sono stato! Sono a Glorenza, in Alto Adige, a 10km dal confine con la Svizzera 🇨🇭 🏙️ Se ti piacciono le città affollate, il traffico allora sicuramente non fa per te. Per quelli invece come me a cui piace la natura e pace, beh ci comprerei casa 🏡 ⏳ La puoi visitare a piedi in soli 15 minuti , FANTASTICO ⏳ 🍽️ Qui ho anche scoperto il ristorante migliore (a mio modestissimo parere) in cui abbia mangiato ultimamente, si chiama FLURIN e quasi sono geloso di condividerlo 👨🏻🍳 🎄 Forse Glorenza dà il meglio di sé durante i mercatini di Natale e quindi molto probabilmente ci tornerò ✨TU LA CONOSCEVI?✨ Ti piacerebbe o preferisci le grandi città? ————— #glorenza #glurns #montagna #altoadige #sudtirol #citta #cittapiupiccoladitalia #borgo #outdoor #Südtirol
Il ristorante piu scenografico che abbia mai visto incastrato nella Roccia! 🪨👨🏻🍳🇨🇭 E per raggiungerlo c’è un bel trekking che sognavo di fare dal 2016, quando l’ho visto sulla copertina di @National Geographic Vuoi replicare? Info qui ℹ️🥾⛰️⤵️ Partenza: Wasserauen, 868 m Arrivo: Ebenalp, 1.587 m In mezzo: un lago da cartolina, una salita bastarda e un rifugio incastrato nella roccia. 📏 7 km ⬆️ +859 m 🕒 3 ore in su, 2 ore in giù (se non prendi la funivia) 👣 Sentiero ripido, a tratti esposto. Serve gamba, scarpa buona e un po’ di testa. 📆 Giugno–Ottobre (quando il percorso è libero da neve e Äscher è aperto) ——————- #trekking #svizzera #aescher #äscher #ristorantenellaroccia #roccia #curiositàsvizzere
🐮🐴 Un vitello, due cavalli e una mucca che guarda. La scena più dolce che vedrai oggi 🥹 🅿️ In città litigano per il parcheggio. In montagna cavalli e vitelli giocano insieme. ❤️🩹 ——————- #montagna #AltoAdige #mucche #vacche #cavalli #cavalliinlibertà #natura #montagna
🥨 E perché proprio questa sarà la tua prima (o prossima) ferrata? 🧗🏼♂️ Perché è ancora poco conosciuta ma è uno spettacolo! 🍿 Questa è la Via Ferrata Ziel, sopra Parcines, all'imbocco della Val Venosta. 🍏 🫶🏻 Zero fama, zero reel con la musica epica, zero coda all’attacco! 🗺️ Chi arriva qui solitamente segue i percorsi più noti: la cascata di Parcines, i sentieri panoramici, magari una sosta in rifugio. Pochi si spingono oltre, verso la ferrata. 🌲 Ma basta deviare un attimo dal tracciato più battuto e trovi un cavo d’acciaio che si arrampica nel silenzio del bosco. 🌞 Niente roba estrema, ma neanche una passeggiata. È una ferrata breve, con qualche passaggio verticale, un ponte che traballa il giusto, e due/tre punti dove se non hai le idee chiare, te le chiarisci al volo. 🚡 Io sono salito con la funivia Texel, per comodità per saltare le prime 2 orette di salita. Poi circa un’ora nel bosco, percorrendo un tratto dell'Alta Via di Merano (sentiero n. 24) , e ci sei. 🛡️ L’attacco non è segnalato in grande. Lo vedi quando ci sbatti contro. 📍 Info pratiche 🅿️ Parcheggio: stazione a valle della funivia Texel 🚠 💸 Funivia: 11€ solo andata Avvicinamento: 1h a piedi dalla stazione a monte, sentiero n. 24 Durata ferrata: 1h–1h30 Grado: B/C 🪖 Attrezzatura: casco, imbrago, set da ferrata, scarponcini da trekking o scarpe da avvicinamento con buona aderenza 🧗🏼♂️ Esposizione: media, alcuni passaggi verticali e leggermente tecnici ➡️ Se è la tua prima ferrata, valuta di farti accompagnare da una guida alpina qualificata!!! 🏔️ QUALE È LA TUA FERRATA PREFERITA? 🏔️ ——————— #ferrata #montagna #viaferrata adv @Südtirol | Alto Adige @visitpartschins #Südtirol #AltoAdige #visitpartschins #outdoor