Tiktok:
instagram:
youtube:
  • 466477
    Global Ranking
  • 5772
    Country/Region Ranking
  • 137.75K
    Followers
  • 821
    Videos
  • 2.35M
    Likes
  • New Videos
    24
  • New Followers
    988
  • New Views
    2.03M
  • New Likes
    28.73K
  • New Reviews
    519
  • New Share
    3.83K

Dr.Luca_Vet  Data Trend (30 Days)

Dr.Luca_Vet Statistics Analysis (30 Days)

Dr.Luca_Vet Hot Videos

Le zecche non sono solo fastidiose: possono essere pericolose per la salute del tuo cane (e anche per la tua). Quando si trovano attaccate alla pelle, NON bisogna mai staccarle con metodi improvvisati o aggressivi, come: • schiacciarle con le dita bruciarle usare l'olio o l'alcol per "soffocarle" strapparle via con forza Perché è pericoloso? Se la zecca è attaccata da oltre 24 ore, molto probabilmente ha già iniziato a succhiare il sangue e si è gonfiata. A quel punto, se viene schiacciata o maneggiata male, rischia di rigurgitare nel punto di attacco. Ed è proprio il rigurgito il momento in cui può trasmettere emoparassiti pericolosi come: Ehrlichia • Babesia Anaplasma Rickettsia Quindi, come si rimuove una zecca in modo corretto? Usa uno strumento adatto, come l'apposita pinzetta per zecche o l'apposito uncino a leva. 2. Afferra la zecca il più vicino possibile alla pelle, senza schiacciarne l'addome (la "sacca" piena di sangue). 3. Ruota lentamente lo strumento su sé stesso: questo movimento permette di disancorare l'apparato boccale dalla cute. 4. Una volta staccata, disinfetta la zona con un prodotto non alcolico (ad esempio clorexidina 4% o betadine) 5. se "la testa" rimane sottocute, il consiglio è quello di sfregare con una garza imbevuta di clorexidina per estrarla e poi disinfettare la lesione, in alternativa il sistema immunitario impiegherà 3-7gg ad espellere autonomamente il corpo estraneo attraverso un piccolo granuloma! Se hai dubbi o non ti senti sicuro nel farlo, rivolgiti al tuo veterinario: meglio evitare rischi inutili. Prevenzione sempre, emergenza mai! Utilizza antiparassitari regolarmente, soprattutto durante la bella stagione, e controlla spesso il mantello del tuo animale, soprattutto se frequenta zone erbose o boschive. Fammi sapere nei commenti se hai mai trovato una zecca sul tuo cane o gatto, e se ti piacerebbe un video in cui mostro come rimuoverla nel dettaglio! #vet #veterinario #divulgazione #zecche #OhNo
657.1K
2.86K
0.43%
15
85
188
❌ Non schiacciare i punti neri del tuo gatto! Ecco perché ❌ Hai mai notato piccoli puntini neri sotto il mento del tuo gatto? La tentazione di schiacciarli è forte, ma è un errore che può causare più danni che benefici! 🔴 Cosa succede se li schiacci? Premere i punti neri può: ✔️ Irritare la pelle e causare infiammazioni più gravi ✔️ Favorire la proliferazione batterica e portare a infezioni o ascessi ✔️ Provocare dolore e fastidio al gatto, che potrebbe iniziare a grattarsi peggiorando la situazione ✅ Cosa fare invece? ✔️ prediligi cibo di ottima qualità e mangimi complementari che migliorino/prevengano tale condizione! (Link nei commenti) ✔️ Pulisci delicatamente la zona con soluzioni antisettiche consigliate dal veterinario, se li vedi infiammati! ✔️ Usa ciotole di acciaio o ceramica, lavandole regolarmente ✔️ Evita il fai-da-te e consulta il veterinario per trattamenti specifici P.s: in alcuni casi si parla di acne felina, di cui parleremo a breve, continua a seguirmi per non perdere le novità! E tu hai mai notato questi punti neri sul tuo micio? Raccontamelo nei commenti! ⬇️🐱💬 #vet #veterinario #divulgazione #pimple #pimplepopper
354.38K
5.23K
1.47%
17
89
611
I sacchi anali (meglio conosciuti come ghiandole perianali) sono due piccole ghiandole situate ai lati dell’ano del cane, a ore 4 e 8. Producono un secreto dall’odore pungente (a volte ferroso, altre simile al pesce marcio), usato per la comunicazione tra cani e per marcare il territorio. Normalmente, si svuotano spontaneamente durante la defecazione, grazie alla pressione esercitata dal passaggio delle feci. Tuttavia, alcuni cani possono avere problemi di svuotamento, con accumulo di secreto, infiammazione e persino infezioni. Le cause sono tra le più svariate: conformazione anatomica, infezioni, problemi intestinali che portano a feci molli, molto spesso è un problema multifattoriale ma quasi sempre legato ad infiammazioni intestinali che esitano in feci cronicamente o ricorrentemente molli molli! Contrariamente a quanto si pensa, lo svuotamento manuale frequente non è una pratica consigliata: può irritare i tessuti e rendere il cane dipendente da questa manipolazione, peggiorando il problema nel tempo. Se il tuo cane si lecca spesso la zona anale, struscia il sedere a terra o ha cattivo odore, consulta il veterinario per valutare la situazione e intervenire correttamente. Guarda la storia in evidenza perianali! Nei commenti il link per un mangime complementare a base di fermenti lattici e lieviti buoni! Scrivi nei commenti cosa ne pensi e la tua esperienza! Condividi il reel a chi pensi che possa essere utile! Clicca sul tasto “SEGUI” per non perdere neanche un “VETQUIZ” e le storie giornaliere su argomenti sempre diversi! ABBONATI per accedere a contenuti esclusivi, dirette lavorative e canale di dialogo diretto in DM! #veterinario #vet #divulgazione #perianali #omg
316.79K
2.13K
0.67%
35
133
507
Ecco un ottimo metodo per somministrare le gocce al proprio cane: colarle sul tartufo, stimolando il riflesso di leccamento! È importante evitare di sprecare il prodotto qualora siano diversi millilitri a dover essere somministrati, ma nel momento in cui abbiamo il soggetto complicante che si lascia fare questa procedura sarà possibile “fregarlo” somministrando i nostri farmaci in questo modo! Il consiglio è di diluire il farmaco in qualche goccia di sciroppo dolciastro per camuffare il sapore ed evitare di indurre la scialorrea (bava) nei soggetti iper sensibili alle molecole particolarmente amare! con questo metodo è possibile anche sbriciolare le compresse e diluirle in 0,5 ml di acqua per trasformare il principio attivo da uno stato solido ad uno stato liquido e somministrarlo con più facilità! Provalo e fammi sapere nei commenti cosa ne pensi! #vet #veterinario #funny #doglovers #divulgazione #method #tricks
229.76K
4.05K
1.76%
38
44
503
Sterilizzare la gatta è una scelta importante sia per la sua salute che per il benessere generale. Ecco i principali motivi: 1. Benefici per la salute • Previene tumori e infezioni: La sterilizzazione riduce il rischio di tumori mammari (che nei gatti sono spesso maligni) e previene completamente infezioni dell’utero come la piometra. • Evita problemi legati al calore: Le gatte non sterilizzate vanno in calore frequentemente, con possibili disturbi come stress, perdita di appetito, dimagrimento e comportamenti ossessivi. 2. Controllo delle nascite • Riduce il randagismo: Ogni gatta può avere più cucciolate all’anno, generando un numero altissimo di gattini spesso destinati a finire in strada o nei rifugi. 3. Benefici comportamentali • Meno vocalizzi e agitazione: Le gatte in calore miagolano forte, cercano di scappare e possono diventare molto irrequiete. La sterilizzazione elimina questi comportamenti, migliorando il rapporto con i coinquilini umani! • Minori fughe e rischi: Le gatte intere tendono a scappare per accoppiarsi, rischiando incidenti, malattie o aggressioni da altri animali. Quando sterilizzare? L’ideale è farlo intorno ai 6-8 mesi, subito dopo la manifestazione del primo calore, quando il peso raggiunto è all’incirca l’80% del peso da adulto! Sconsigliata è la sterilizzazione prepubere: sterilizzare troppo presto espone ad altri rischi come incontinenza, insorgenza di altre neoplasie e malattie muscoloscheletriche! Condividi questo reel aiutami a divulgare!!! #vet #veterinario #funny #divulgazione #catlovers
203.27K
2.63K
1.29%
36
86
679
Il tuo cane fa pipì a comando? Scrivimelo nei commenti! #vetlife #funny #dogs
199.82K
2.8K
1.4%
0
42
29
Uovo di Pasqua e cani: sempre tossico? Non proprio! Non tutte le uova di cioccolato sono pericolose per i nostri amici a quattro zampe. La tossicità dipende dalla teobromina, una sostanza contenuta nel cacao: più cacao c’è, più il cioccolato è tossico. Cioccolato fondente? Altamente tossico. Cioccolato al latte? Dipende dalla percentuale di cacao. Cioccolato bianco? Non contiene teobromina, ma è comunque ricco di zuccheri e grassi che possono causare problemi digestivi e pancreatiti. P.s: la quantità di cacao ingerita va sempre rapportata alle dimensioni del tuo cane! In caso di ingestione: Contatta subito il tuo veterinario! Potrebbe essere necessario indurre il vomito, ma attenzione: • NO al sale (può causare gravi ulcerazioni gastriche) • Sì all’acqua ossigenata, ma solo dopo aver chiesto consiglio al medico veterinario • La scelta migliore? Portare il cane in clinica, dove sarà seguito in sicurezza. Prevenire è sempre meglio: tieni le uova di Pasqua lontane dal muso del tuo cane! #cioccolato #vet #veterinario #dr.luca_vet #pasqua #divulgazione #teobromina #cacao #cani
178.26K
4.57K
2.56%
61
94
1.02K
Avvicinare la fronte alla testa del proprio gatto non è solo un gesto tenero… è molto di più. È un vero e proprio saluto felino, un comportamento carico di significato sociale che, nel linguaggio dei gatti, equivale al nostro “battere il cinque” o stringersi la mano con rispetto e confidenza. Quando un gatto sfiora la nostra fronte con la sua – o quando accetta che noi lo facciamo – ci sta comunicando qualcosa di importante: “mi fido di te”. Nella comunicazione felina, infatti, l’“head bunting” (così viene chiamato in etologia) è un gesto affiliativo, cioè un comportamento che rafforza il legame sociale tra individui appartenenti allo stesso gruppo. I gatti usano questo gesto tra loro, soprattutto se convivono in armonia: uniscono la fronte o le guance per scambiarsi feromoni, segnare reciprocamente il proprio odore e consolidare il senso di “famiglia” o di “gruppo sociale”. Quando un gatto lo fa con noi – o si lascia avvicinare in questo modo – sta facendo la stessa cosa: ci riconosce come parte del suo mondo sicuro. Dal punto di vista scientifico, questo comportamento è mediato da una serie di feromoni facciali, prodotti da ghiandole presenti attorno alla bocca, al mento, alle guance e sopra gli occhi. Il più noto è il feromone F3, associato proprio alla marcatura del territorio in senso positivo: non per “possedere”, ma per identificare un luogo o un individuo come familiare e rassicurante. Per questo mi piace dire che avvicinare la fronte a quella del nostro gatto è un po’ come “stringerle la mano per salutarsi con garbo”, con quel mix di gentilezza, rispetto e riconoscimento reciproco che nei gatti vale molto più di mille fusa. Non tutti i gatti amano questo tipo di interazione, e va sempre rispettata la loro sensibilità: forzare un contatto può avere l’effetto opposto. Ma se il tuo gatto ti cerca, ti tocca con la testa o si lascia avvicinare così… è un piccolo miracolo quotidiano di fiducia e comunicazione interspecifica. E tu, hai mai ricevuto un “saluto felino” sulla fronte? Raccontamelo nei commenti. #gatti #headbunting #veterinario #divulgazione
104.41K
4.3K
4.12%
22
34
606
Si chiama polidattilia ed è una condizione genetica, non una malattia! Questi mici hanno semplicemente qualche ditino in più - a volte sembrano avere dei mini pollici. La buona notizia? Non è un problema di salute! Nella maggior parte dei casi non serve alcun intervento, ma è sempre bene farli controllare dal veterinario per escludere eventuali fastidi alle unghie o difficoltà nella deambulazione. Insomma, i gatti polidattili sono perfettamente normali... solo un po' più "digitati"! E tu hai mai visto stranezze nei gatti? Scrivimelo nei commenti, clicca su segui per non perdere neanche un contenuto della mia divulgazione giornaliera e abbonati per vedere contenuti esclusivi! #vet #veterinario #divulgazione #catlovers
103.65K
1.46K
1.41%
7
18
81
Ecco un gioco approvato per intrattenere il vostro micio in casa: - zero costi - zero pericoli - appagante Consiglio di creare un percorso sfruttando l'arricchimento verticale, evitando di sovralimentare con snack il vostro amico a 4 zampe! E tu cosa ne pensi? Scrivimelo nei commenti #vet #catlovers #play
88.8K
2.61K
2.93%
47
16
723
Un pavimento scivoloso può sembrare innocuo, ma per i nostri cani è un vero pericolo! ❌ Zampette che slittano significano microtraumi continui e un maggior rischio di problemi articolari, soprattutto nei cuccioli e nei cani anziani. 🐾💥 Prevenire è meglio che curare: tappeti, superfici antiscivolo e unghie ben curate fanno la differenza! #vet #veterinario #divulgazione #SaluteAnimale #Prevenzione #canifelici
83.63K
1.25K
1.49%
10
6
92
TUTORIAL PER APPLICARE CORRETTAMENTE L’ANTIPARASSITARIO! ricordati di non mettere l’antiparassitario tutto nello stesso punto, onde evitare reazioni infiammatorie locali: dividilo in 3/4 spot distanti tra loro, sempre a livello della collottola (unico posto in cui il gatto non può arrivare a leccarsi)! È normale che alcuni Si ribellino durante e/o dopo l’applicazione (spesso iniziando a correre e a strusciarsi ovunque), a causa del rumore della fialetta, dell’odore del prodotto e della sensazione di solletico sulla cute! esistono diversi antiparassitari, scegli con il tuo veterinario di fiducia il giusto protocollo per il tuo pet Scrivi nei commenti cosa ne pensi e la tua esperienza! Condividi il reel con chi pensi che ne abbia bisogno! Clicca sul tasto “SEGUI” per accedere ai contenuti esclusivi sulla mia pagina, senza perdere neanche un “VETQUIZ” e le storie giornaliere su argomenti sempre diversi! #vet #veterinario #divulgazione #antiparassitario #gatti
66.97K
1.96K
2.93%
42
79
475
Ecco le prove che Coco è stato buonissimo durante il vaccino! 😂 Vi assicuro che ci abbiamo provato in mille modi… non è stato facile ma alla fine il modo lo abbiamo trovato! Spesso basta dedicare un po’ più di tempo ed avere quell’elasticità necessaria per comprendere il problema, talvolta facendo tentativi, spesso sbagliando… ma una volta trovato il modo la strada sarà in discesa… ed il rapporto andrà sempre migliorando! Sia con i pazienti che con i loro umani! #vet #veterinario #vetlife #style
42.37K
2.36K
5.57%
5
18
30
2 credenze popolari in un solo video: - I dobermann sono “cani cattivi” - ai dobermann il cervello cresce mentre la scatola cranica rimane piccola e la compressione li fa impazzire! La scienza vuole che una cosa del genere porterebbe a crisi epilettiche o alla facile estinzione della razza… non a raptus fantascientifici!! Scrivetemi nei DM altre credenze popolari! #vet #veterinario #divulgazione #dobermann
36.42K
1.99K
5.46%
2
38
68
Quando i clienti si fidano e si affidano è bellissimo… Ma quando lo fanno i pazienti… #vet #veterinario #cute #passion #Love
15.53K
1.08K
6.93%
1
21
9
Please join our TikTok Inspiration Facebook group
We'll share the latest creative videos and you can discuss any questions you have with everyone!
TiktokSpy from IXSPY
Digital tools for influencers, agencies, advertisers and brands.
Independent third-party company,Not the TikTok official website.
Copyright@2021 ixspy.com. All Rights Reserved